ZIBO: IL MEDITERRANEO IN CHIAVE POP!
ZIBO: IL MEDITERRANEO IN CHIAVE POP!Assaggi
Un food truck che propone alta cucina mediterranea di ottima qualità in versione street: ravioli, panini e fritti sfiziosi a prezzi ragionevoli. Un'evoluzione del cibo di strada all'italiana, in senso positivo però!
Zibo nasce da un idea di due amici, Alessandro Cattaneo (classe 1985) e Giulio Potestà (classe 1987) che si incontrano all’Alma di Gualtiero Marchesi nel 2010. Dopo le esperienze da Uliassi e Etxebarri in Spagna per Alessandro, e Pino Cuttaia in Sicilia, Marzapane a Roma e Pont De Ferr a Milano per Giulio, si ritrovano per dare vita al loro progetto.
Ottima qualità delle materie prime e tutto rigorosaremente fatto da loro, dal tonno in conserva al pastrami, alle salse di accompagnamento, alla pasta, ovviamente, dei mitici ravioli. La pasta fresca è un loro punto di forza, infatti racchiudone le ricette tutte dentro un raviolo La carbonare è tutta lì in un boccone, impasto all'uovo molto saporito e dentro la crema al pecorino con pepe e il guanciale croccante che guarnisce il tutto, ciao, mangiarlo in pausa pranzo ti svolta la giornata a soli 6 euro.
Anche i sandwiches sono da provare magari da condividere, pane in cassetta artigianale e ripieni originali, pork belly glassata, oppure il già citato pastrami, tonno in conserva, o anche primo sale e giardiniera Costo: 7€.
Da condividere, se proprio si vuole fingere una "dieta", i frittini, dai falafel ai mondeghini con salsa verde, al formaggio fritto che rimane il mio preferito! Costo 5€.
In carta propongono sempre un dolce al cucchiaio, in questo periodo un tiramisù alla nocciola, e che fai, non lo provi al costo di 4€.
Insomma con 10€ Zibo ti delizia la pausa pranzo, anche se sono curiosa con la primavere di cercarli in orario aperitivo e bermi uno spritz, si sa...le bollicine sgrassano!
Zibo nasce da un idea di due amici, Alessandro Cattaneo (classe 1985) e Giulio Potestà (classe 1987) che si incontrano all’Alma di Gualtiero Marchesi nel 2010. Dopo le esperienze da Uliassi e Etxebarri in Spagna per Alessandro, e Pino Cuttaia in Sicilia, Marzapane a Roma e Pont De Ferr a Milano per Giulio, si ritrovano per dare vita al loro progetto.
Ottima qualità delle materie prime e tutto rigorosaremente fatto da loro, dal tonno in conserva al pastrami, alle salse di accompagnamento, alla pasta, ovviamente, dei mitici ravioli. La pasta fresca è un loro punto di forza, infatti racchiudone le ricette tutte dentro un raviolo La carbonare è tutta lì in un boccone, impasto all'uovo molto saporito e dentro la crema al pecorino con pepe e il guanciale croccante che guarnisce il tutto, ciao, mangiarlo in pausa pranzo ti svolta la giornata a soli 6 euro.
Anche i sandwiches sono da provare magari da condividere, pane in cassetta artigianale e ripieni originali, pork belly glassata, oppure il già citato pastrami, tonno in conserva, o anche primo sale e giardiniera Costo: 7€.
Da condividere, se proprio si vuole fingere una "dieta", i frittini, dai falafel ai mondeghini con salsa verde, al formaggio fritto che rimane il mio preferito! Costo 5€.
In carta propongono sempre un dolce al cucchiaio, in questo periodo un tiramisù alla nocciola, e che fai, non lo provi al costo di 4€.
Insomma con 10€ Zibo ti delizia la pausa pranzo, anche se sono curiosa con la primavere di cercarli in orario aperitivo e bermi uno spritz, si sa...le bollicine sgrassano!

7

9

9
9
Voto finale
Potrebbe interessarti...
ACCOUNT CREATO
Il tuo account è stato creato e ti è stato inviato il link di attivazione all'email che hai indicato in fase di registrazione.Ricorda che per attivare il tuo account, prima di effettuare il login, devi cliccare sul link di attivazione che riceverai nella email.

