202: un hamburger "so delicious"
202: un hamburger "so delicious"Assaggi
Se come il sottoscritto seguite su Facebook una quantità indefinita di street food restaurant, e soprattutto se spesso e volentieri il protagonista di queste pagine è l’hamburger, difficilmente vi saranno sfuggite le foto sponsorizzate di 202 Hamburger & Delicious, strumenti validissimi per la pubblicità in questo campo più che in altri, perché si sa, si mangia prima di tutto con gli occhi.
Piccolo Take Away situato in Corso Porta Ticinese, il 202 fa parte di un gruppo di locali che comprende il 212 Hamburger & Delicious, stessa formula ma con più spazio a sedere, il 212 Rotisserie & Delicious specializzato nei prodotti di rosticceria e il Carolina’s, incentrato sullo Smoked BBQ.
Che si tratti del 202 o del 212 lo spazio non è mai molto, e seppur pulito resta abbastanza spoglio e impersonale. Il servizio offre la possibilità di consegna a domicilio in bicicletta, ben organizzata ed efficace, ma se si mangia sul posto è bene mettere in conto qualche minuto di attesa in quanto dispone di due panche a muro con poche sedie, e per altro senza un bagno per lavarsi le mani.
Ma tralasciando l’ambiente, è l’hamburger l’ovvio protagonista del locale.
La scelta è relativamente ristretta, ma si parla di fast food burger di stampo classico, ricette semplici e dal gusto assicurato. Ciò su cui si punta parecchio è l’impostazione del processo di cottura e assemblaggio del panino, dato troppo per scontato, e che fa davvero la differenza non solo per gli hamburger gourmet, ma anche e soprattutto per i fast food burger, dove la presenza quasi scontata di salse e ingredienti classici ma riconoscibili rende imprescindibile una corretta cottura e un equilibrio ben studiato tra ogni componente, pena il ritrovarsi di fronte a uno dei tanti panini da catena, dove ogni sapore sovrasta gli altri e l’effetto che rimane non è dei migliori.
Al 202 non correte questo pericolo: la carne viene cotta su ampie piastre rettangolari ad una temperatura sufficientemente elevata per innestare la reazione di Maillard, che il nostro palato ben riconosce in quella crosticina saporita e croccante che tanto piace; il formaggio e la corona del bun vengono impilati direttamente sul patty, in modo da uniformare la temperatura degli ingredienti e rendere coeso l’insieme.
Ottimo il pane, un brioches bun leggero e soffice che non sovrasta minimamente il resto dei compañeros.
Il tutto è servito in un originale cestino di vimini, accompagnato da delle classiche patate steakhouse.
Buono l’insieme insomma, e davvero ottimo il prezzo, un menù anche serale che con l’acqua non è superiore a quelli da catena, ma con una qualità decisamente più elevata.
Piccolo Take Away situato in Corso Porta Ticinese, il 202 fa parte di un gruppo di locali che comprende il 212 Hamburger & Delicious, stessa formula ma con più spazio a sedere, il 212 Rotisserie & Delicious specializzato nei prodotti di rosticceria e il Carolina’s, incentrato sullo Smoked BBQ.
Che si tratti del 202 o del 212 lo spazio non è mai molto, e seppur pulito resta abbastanza spoglio e impersonale. Il servizio offre la possibilità di consegna a domicilio in bicicletta, ben organizzata ed efficace, ma se si mangia sul posto è bene mettere in conto qualche minuto di attesa in quanto dispone di due panche a muro con poche sedie, e per altro senza un bagno per lavarsi le mani.
Ma tralasciando l’ambiente, è l’hamburger l’ovvio protagonista del locale.
La scelta è relativamente ristretta, ma si parla di fast food burger di stampo classico, ricette semplici e dal gusto assicurato. Ciò su cui si punta parecchio è l’impostazione del processo di cottura e assemblaggio del panino, dato troppo per scontato, e che fa davvero la differenza non solo per gli hamburger gourmet, ma anche e soprattutto per i fast food burger, dove la presenza quasi scontata di salse e ingredienti classici ma riconoscibili rende imprescindibile una corretta cottura e un equilibrio ben studiato tra ogni componente, pena il ritrovarsi di fronte a uno dei tanti panini da catena, dove ogni sapore sovrasta gli altri e l’effetto che rimane non è dei migliori.
Al 202 non correte questo pericolo: la carne viene cotta su ampie piastre rettangolari ad una temperatura sufficientemente elevata per innestare la reazione di Maillard, che il nostro palato ben riconosce in quella crosticina saporita e croccante che tanto piace; il formaggio e la corona del bun vengono impilati direttamente sul patty, in modo da uniformare la temperatura degli ingredienti e rendere coeso l’insieme.
Ottimo il pane, un brioches bun leggero e soffice che non sovrasta minimamente il resto dei compañeros.
Il tutto è servito in un originale cestino di vimini, accompagnato da delle classiche patate steakhouse.
Buono l’insieme insomma, e davvero ottimo il prezzo, un menù anche serale che con l’acqua non è superiore a quelli da catena, ma con una qualità decisamente più elevata.

6

8

7
9
Voto finale
Potrebbe interessarti...
ACCOUNT CREATO
Il tuo account è stato creato e ti è stato inviato il link di attivazione all'email che hai indicato in fase di registrazione.Ricorda che per attivare il tuo account, prima di effettuare il login, devi cliccare sul link di attivazione che riceverai nella email.

