ROADHOUSE E IL PULLED PORK
ROADHOUSE E IL PULLED PORKAssaggi
Mi ricordo il tempo in cui il Roadhouse era effettivamente una steakhouse.
Nella catena del gruppo Cremonini si andava per mangiare succose bisteccone e grigliate miste talmente abbondanti da dover essere condivise.
Poi sono arrivati gli hamburger.
E improvvisamente le bistecche hanno perso il loro antico appeal.
Tra le tante proposte di hamburger e panini, durante l'ultima visita nel locale di Milano Segrate ho assaggiato l'ultima novità in menù: il pulled pork.
Per chi non lo sapesse il pulled pork è uno dei caposaldi del bbq americano: carne di maiale affumicata e cotta a bassa temperatura fino a diventare tenerissima, condita con salsa barbeque e cipolle fresche. Una goduria.
Avendo già assaggiato questa laida prelibatezza negli Usa e avendone già trovato una ottima versione milanese da Rock Burger, ero alquanto curiosa.
Il panino giustamente non si trova tra gli hamburger, ma bensì tra i "panini gourmet, in compagnia dell'impegnativo, ma soddisfacente sandwich con salsicce toscane.
Sorvolando sul concetto molto labile di gourmet in questo contesto, veniamo a noi.
Se l'aspettativa era quella di un incantevole cuore di pane ricoperto di nocciole ripieno di morbida carne e freschissima rucola (vedi foto 2), la realtà dei fatti mi ha dato torto, ma considerata la pubblicità ingannevole, pensavo peggio (vedi foto 3).
La carne è decisamente morbida e sorprendentemente non stopposa, ma esageratamente ricolma di salsa bbq.
La salsa è densa e troppo zuccherina, con un retrogusto affumicato molto chimico.
All'interno del panino qualche foglia di rucola smorta e appassita e delle croccanti fettone di cipolla rossa fresca, unica nota "scrocchiante" nel complesso.
Il pane è un classico bun morbido con una copertura di nocciole. Idea interessante ma non proprio riuscitissima.
Nel complesso il panino è piacevole e la carne ha una preparazione ben eseguita.
Ad inficiare la riuscita del panino sono la salsa e la triste rucola.
Il prezzo è di 12 euro, non proprio concorrenziale per il tipo di catena che è RoadHouse.
Sentite anche voi odore di riposizionamento?
Nella catena del gruppo Cremonini si andava per mangiare succose bisteccone e grigliate miste talmente abbondanti da dover essere condivise.
Poi sono arrivati gli hamburger.
E improvvisamente le bistecche hanno perso il loro antico appeal.
Tra le tante proposte di hamburger e panini, durante l'ultima visita nel locale di Milano Segrate ho assaggiato l'ultima novità in menù: il pulled pork.
Per chi non lo sapesse il pulled pork è uno dei caposaldi del bbq americano: carne di maiale affumicata e cotta a bassa temperatura fino a diventare tenerissima, condita con salsa barbeque e cipolle fresche. Una goduria.
Avendo già assaggiato questa laida prelibatezza negli Usa e avendone già trovato una ottima versione milanese da Rock Burger, ero alquanto curiosa.
Il panino giustamente non si trova tra gli hamburger, ma bensì tra i "panini gourmet, in compagnia dell'impegnativo, ma soddisfacente sandwich con salsicce toscane.
Sorvolando sul concetto molto labile di gourmet in questo contesto, veniamo a noi.
Se l'aspettativa era quella di un incantevole cuore di pane ricoperto di nocciole ripieno di morbida carne e freschissima rucola (vedi foto 2), la realtà dei fatti mi ha dato torto, ma considerata la pubblicità ingannevole, pensavo peggio (vedi foto 3).
La carne è decisamente morbida e sorprendentemente non stopposa, ma esageratamente ricolma di salsa bbq.
La salsa è densa e troppo zuccherina, con un retrogusto affumicato molto chimico.
All'interno del panino qualche foglia di rucola smorta e appassita e delle croccanti fettone di cipolla rossa fresca, unica nota "scrocchiante" nel complesso.
Il pane è un classico bun morbido con una copertura di nocciole. Idea interessante ma non proprio riuscitissima.
Nel complesso il panino è piacevole e la carne ha una preparazione ben eseguita.
Ad inficiare la riuscita del panino sono la salsa e la triste rucola.
Il prezzo è di 12 euro, non proprio concorrenziale per il tipo di catena che è RoadHouse.
Sentite anche voi odore di riposizionamento?

6

7

7
7
Voto finale
Potrebbe interessarti...
ACCOUNT CREATO
Il tuo account è stato creato e ti è stato inviato il link di attivazione all'email che hai indicato in fase di registrazione.Ricorda che per attivare il tuo account, prima di effettuare il login, devi cliccare sul link di attivazione che riceverai nella email.

