Polpette molto piccanti per un lunedì di fuoco

Polpette molto piccanti per un lunedì di fuocoVelina
Per dare pepe a questo inizio di settimana, ho pensato ad una ricetta molto piccante: polpette di braciola con pecorino e sugo di pomodori piccanti.
Un tuffo nel passato con un occhio al presente, per questa ricetta che sa di tradizione, ma può essere trasformata in un attimo in un hamburger molto hipster milanese, preparando una sola grande polpettone da infilare in 2 morbide fette di pane tostato.
Nella mia versione, che poi in realtà è figlia di una ricetta del malefico Bruno Barbieri, giudice di Masterchef, utilizzo carne di cavallo. Voi potete sostituirla con fettine di manzo o vitello per una versione più delicata.
Ma entriamo nel vivo!
Ingredienti per 4 persone:
400 gr di carne di cavallo (in fettine)
8 rametti di prezzemolo
2 spicchi di aglio
100 gr di pecorino fresco
1 cipolla
1 foglia di alloro
400 gr di passata di pomodoro
2 albumi sbattuti
140 gr pane raffermo
2 dl di latte
1 peperoncino
olio evo
sale e pepe
Procedimento:
Farcire le fettine di carne con aglio prezzemolo, 80 gr di pecorino grattuggiato, sale, pepe e chiudere ad involtino.
Rosolare in padella con olio e alloro.
Aggiungere due terzi della passata e cuocere per circa 30 minuti.
Successivamente togliere gli involtini, tritarli nel mixer e amalgamare con gli albumi e il pane precedentemente ammollato nel latte e poi strizzato.
Fare le polpettine e cuocerle in padella in olio bollente.
Nel frattempo, preparare la salsa con la passata rimasta, il peperoncino e un filo d’olio.
Servire le polpette adagiandole nella salsa e coprire con abbondante pecorino grattugiato!
Ebbene, che ve ne pare?
Un tuffo nel passato con un occhio al presente, per questa ricetta che sa di tradizione, ma può essere trasformata in un attimo in un hamburger molto hipster milanese, preparando una sola grande polpettone da infilare in 2 morbide fette di pane tostato.
Nella mia versione, che poi in realtà è figlia di una ricetta del malefico Bruno Barbieri, giudice di Masterchef, utilizzo carne di cavallo. Voi potete sostituirla con fettine di manzo o vitello per una versione più delicata.
Ma entriamo nel vivo!
Ingredienti per 4 persone:
400 gr di carne di cavallo (in fettine)
8 rametti di prezzemolo
2 spicchi di aglio
100 gr di pecorino fresco
1 cipolla
1 foglia di alloro
400 gr di passata di pomodoro
2 albumi sbattuti
140 gr pane raffermo
2 dl di latte
1 peperoncino
olio evo
sale e pepe
Procedimento:
Farcire le fettine di carne con aglio prezzemolo, 80 gr di pecorino grattuggiato, sale, pepe e chiudere ad involtino.
Rosolare in padella con olio e alloro.
Aggiungere due terzi della passata e cuocere per circa 30 minuti.
Successivamente togliere gli involtini, tritarli nel mixer e amalgamare con gli albumi e il pane precedentemente ammollato nel latte e poi strizzato.
Fare le polpettine e cuocerle in padella in olio bollente.
Nel frattempo, preparare la salsa con la passata rimasta, il peperoncino e un filo d’olio.
Servire le polpette adagiandole nella salsa e coprire con abbondante pecorino grattugiato!
Ebbene, che ve ne pare?
Potrebbe interessarti...
ACCOUNT CREATO
Il tuo account è stato creato e ti è stato inviato il link di attivazione all'email che hai indicato in fase di registrazione.Ricorda che per attivare il tuo account, prima di effettuare il login, devi cliccare sul link di attivazione che riceverai nella email.

