IL NUOVO VOLTO TUTTO STREET FOOD DI PIAZZALE LORETO

IL NUOVO VOLTO TUTTO STREET FOOD DI PIAZZALE LORETO
Speciale

Prendete la DeLorean di Ritorno al futuro, allacciate le cinture, posizionatevi a Piazzale Loreto e andate indietro nel tempo. Vedete il corpo morto di Benito Mussolini disteso sul selciato? Avete esagerato, bastavano pochi anni.

Le nuove aperture a raffica, tutte declinazioni più o meno avventurose del cibo di strada, hanno modificato il quartiere che apre allo shopping indiscriminato di Corso Buenos Aires, qualificandolo come una delle zone più mangerecce di Milano.

Non sono spariti i grossi bar per turisti con le lasagne, la pizza irricevibile e i lasciti dell'happy hour disintegrafegato, ma il panorama attualmente è sensibilmente diverso. E parla un solo linguaggio, quello dello street alla milanese, ricercato, gourmet e un po’ più autoreferenziale.


FINALMENTE LA PIZZA AL TAGLIO
Da Pizzità, recente apertura, vanno per la maggiore farine di pregio, lunghe maturazioni, ricerca sulle materie prime. Il racconto dell'intera Italia attraverso una serie di versioni con degli accostamenti anche arditi, alla base di un modello di pizza fin troppo esibitamene gourmet, ma ampiamente soddisfacente nei risultati.

Vista la penuria di pizza al taglio cedibile a Milano, quella a Pizzità è una sosta obbligata. Oppure 100 metri più avanti, in Corso Buenos Aires, provate Come una volta, buon approdo per focacce, fritti e altri prodotti da forno.

Se poi siete amanti di Spontini, siete anche a due passi dalla sede storica.

In redazione siamo divisi tra il pollice su  e il pollice giù che scatena violente polemiche.


VI PIACCIONI I FRITTI?
Mai domanda fu più pleonastica. Non ho mai incontrato un essere umano che non li amasse. Se siete arrivati fino a Via Spontini, un passaggio da Il panzerotto ci sta tutto.

Lo avevamo già recensito e rimante tra gli approdi più sicuri della città, sempre espresso e ben fritto. Fanno anche un gustoso aperitivo. E non mi farei nemmeno sfuggire la loro focaccia barese e un assaggio di taralli.

I patatinari invece possono tornare in Piazza Loreto, dove campeggia uno dei primi Amdsterdam Chips di Milano.

Non siete satolli di grassi saturi? Buttatevi sul pollo di Chicken & Chicken, proprio all'uscita della metro di Loreto. Qui preparatevi a tenere basse le vostre aspettative gourmet.


UN BEL TOAST VOLANTE CI VUOLE
Anzi addirittura due. Lo sapete, ormai anche il toast ha assunto atteggiamenti altezzosi e la città è ricolma di proposte di alto profilo. Nell'arco di pochi metri troviamo infatti due locali, entrambi già recensiti su StreetFoodaMilano: Toasteria italiana e Capatoast.

Più semplice il primo, fin troppo magniloquente (specie nell'arredamento) il secondo, sono discrete alternative alla classica fetta di pane in cassetta con il cotto diversamente edibile e il formaggio dozzinale.


E LO STREET REGIONALE
Detto dei panzarotti, qualcuno potrebbe lamentare l'assenza dei sacri arancini (o arancine prima che arrivi qualche palermitano a prenderci a mazzate con il riso secco).  Da Moscatelli Street Food ne potete assaggiare una versione non indimenticabile, ma che fa il suo.

Oppure se camminate 5 minuti provate quello di La siciliana, pasticceria che non disdegna incursioni nel salato. Ma visto che l'epicentro si conferma essere Piazzale Loreto, sta per aprire il secondo Vucciria, che già aveva sollazzato le papille sicule del nostro uomo senza tonno.

Oppure buttatevi sulla Sardegna da Il carasino, dove il mitico pane carasau diventa la base per interessanti accostamenti. Una sorta di piadina alla sarda.


NON POSSONO MANCARE I PANINI
Vi tocca farvi 500 metri fino a Lima per godervi uno dei panini più ricchi e rispettosi del portafogli di Milano. Chi ha azzannato spesso le creazioni rapide e laide di Paninoteca S.A.S. sa di cosa parlo. 

Da queste parti, a Via Vitruvio, potete mangiare anche la piadina di La Piadineria, catena dal livello qualitativo interessante. Preparazione espressa, gusti equilibrati, digestione umana. Pollice su.

O quella di Divina piadina, se vi va di arrivare a Viale degli Abruzzi.


E L'HAMBURGER
La sacra polpetta yankee non spopola da queste parti, come a Porta Romana o sui navigli, perchè Mc Donald's e Burger King (a Lima) fanno la voce grossa.

Però nel già citato Moscatelli se ne può mangiare una vecchia scuola, ovvero unto, economico e presentato alla bene e meglio. Affondarci le mascelle però dà ampie soddisfazioni.

 
Condividi

Potrebbe interessarti...