I 10 portabandiera dello street food milanese

I 10 portabandiera dello street food milaneseSpeciale
Direttamente dall'elenco pubblicato dal Corriere Milano vi presentiamo i 10 imperdibili street food milanesi, con tanto di indirizzo da segnare.

Fancy Toast - Via Volta Alessandro 8
Qui potrete scoprire un tost dall’origine californiana decisamente sopra le righe, molto diverso dal classico della tradizione con prosciutto e formaggio. Il tost di Francy Toast è infatti composto da una sola e molto spessa fetta di pane, alta almeno 2 centimetri e mezzo, aperto e colmo di gustosi ingredienti. Il pane risulterà croccante fuori e morbido dentro ad ogni morso. Infine le varietà sono tante e pronte a soddisfare anche i palati più delicati ed esigenti, dal dolce al salato, fino ad arrivare alle particolari varianti vegetariane.
Fascia di prezzo: 3,95/7,95 euro
Per info: www.fancytoast.it

Madegra - Via della Moscova 50-54
Da Madrega è possibile gustare tanti diversi bocconi veloci di origine campana, frutto della volontà e della storia di quattro generazioni che ogni giorno sfornano fritti e pizze light in tante gustosissime varianti. Come la pizza a ventaglio con il manico ripieno, una vera e proprie pizza da passeggio che vi impedirà di sporcarvi, segue poi la pizza ripiena: chiusa e tagliata a spicchi per diventare food to go. Successivamente troverete la classica pizza al metro, componibile a seconda dei vostri gusti preferiti, ed i panuozzi, varianti d’asporto della pizza, essi sono infatti realizzati con il pane cotto nel forno a legna, ma preparato con lo stesso impasto della pizza. Però se questo non vi basta potrete gustare le crocchette di patate perfette anche d’asporto, oppure golosi mini burger composti da ingredienti freschi di giornata. Ma non è finita, Mandrega offre anche sfiziosi cestini croccanti con ingredienti fantasiosi e di stagione, al fianco di sacchettini di pasta ripieni e ciambelle ripiene realizzate con un impasto base per pizza e farcite con salumi, formaggi, pomodori o verdure saltate in padella. Piccole e sfiziose, sono ottime per uno spuntino veloce o un aperitivo. Ma non finisce qui, anche la lista dei dolci include molte specialità tipiche tutte da scoprire…
Fascia di prezzo 3 euro.
Per info: www.madegra.it

Pizzità - Piazza Argentina 3
Per gustosi tranci di pizza composti da prodotti regionali d’eccellenza, Pizzità vi condurrà in un vero e proprio viaggio attraverso le regioni italiane, per assaporare i sapori autentici di tutti quei prodotti locali simbolo di ogni territorio, nel rispetto delle tradizioni e dell’ambiente, senza dimenticare una ricerca costante di elevata qualità.
Fascia di prezzo: pizza margherita 18 euro al chilo
Per info: www.pizzita.it

Trieste Pizza - Corso di Porta Ticinese 67
“Trieste Pizza” è la replica di una storica bottega pescarese, di Trieste ha quindi solo il nome, ma l’origine è tutta abruzzese. Qui vengono servite pizzettine del diametro di una spanna, composte da una pasta lievitata naturalmente e cotte al forno (elettrico) in padellini di metallo.
Fascia di prezzo: da 2 a 3,60 euro
Per info: www.trieste.pizza

Alice Pizza - Piazza Gae Aulenti 1
Da Alice Pizza potrete assaporare tutti i gusti della leggerezza, frutto di una preparazione tradizionale composta da una lenta lievitazione e una ricca fantasia. Un franchising del fast food all’italiana fatto di pizze al taglio dalla base croccantina, a cui associarci infinite farciture dalle più gustose varianti. Infine per facilitare un consumo rapido, viene tagliata a quadrotti in perfetto stile street. Anche d’asporto.
Fascia di prezzo: 13,50/17 euro al chilo
Per info: www.alicepizza.it

Babek - Via del Torchio 3
Se cercate un kebab diverso, babek è posto che fa per voi, fra babek con la pecora e quello con il pollo, fanno capolino anche arancine, panelle e crocché. I punti di forza di questo locale sono l’utilizzo di carni biologiche, filiera corta, artigianalità e innovazione, nonché un’attenzione al gusto e alla salute. Inoltre è presente anche una versione vegana per accontentare tutte le esigenze dei consumatori.
Fascia di prezzo: 7,60/11,70 euro.
Per info: https://it-it.facebook.com/babeKmilano /

Antica Pizza Fritta da Zia Esterina - via Agnello 19
Esterina Sorbillo, leggendaria pizzaiola di Pizza Fritta Napoletana, rivive in una piccola bottega per continuare la tradizione e far conoscere ai palati milanesi tutto il gusto della pizza fritta, questa sorta di calzone imbottito, farcito con cicoli campani, pomodoro San Marzano, ricotta o salame napoletano. Ma per stuzzicare la curiosità c’è anche un ripieno “segreto”. Risultato leggero nonostante il fritto.
Fascia di prezzo: 3,50 euro
Per info: https://it-it.facebook.com/Antica-Pizza-Fritta-da-Esterina-Sorbillo /

A’ Vucciria - Viale Gorizia 34
Per tutti coloro che amano i prodotti tipici siciliani, in particolare quelli palermitani, nel rispetto della più antica tradizione, come arancine di riso, pane e panelle, panino con la milza, cannoli e cassatine. Curiosità? Il sabato, si chiude alle 4 del mattino.
Fascia di prezzo: da 3 a 6 euro.
Per info: a-vucciria.it

Rustell - Via Michelangelo Buonarroti 21
Per un veloce spuntino abruzzese, da Rustell troverete saporiti spiedini di carne di ovino, serviti con pane e olio, oppure dentro ad un panino. Un’alternativa? Provate la porchetta di Ariccia.
Fascia di prezzo: 5 arrosticini 5 euro, 15 a 13,50 euro.
Per info: https://www.facebook.com/arrosticinidoc/?ref=page_internal
Panini Tosti - Via Matteo Maria Boiardo 19
40 tipi di panini golosi dalle combinazioni raffinate, 150 cocktail, tost unici e tante altre gustose prelibatezze, tutto questo è Panini Tosti.
Fascia di prezzo: 4,50/6,80 euro
Per info: www.paninitostimilano.com
Insomma secondo il Corriere sono questi i 10 locali che sventolano fieri la loro bandiera dello street food in terra milanese, se non ci siete ancora stati vi invitiamo calorosamente a percorrere questo tour culinario, mentre per chi ha già avuto occasione di imbattersi in uno di loro, chiediamo se siete d’accordo dell’inserimento di ciascuno in questa prestigiosa lista o se voi avreste fatto diversamente, magari consigliandoci qualche piccolo localino ancora del tutto inesplorato.
Enjoy!


Fancy Toast - Via Volta Alessandro 8
Qui potrete scoprire un tost dall’origine californiana decisamente sopra le righe, molto diverso dal classico della tradizione con prosciutto e formaggio. Il tost di Francy Toast è infatti composto da una sola e molto spessa fetta di pane, alta almeno 2 centimetri e mezzo, aperto e colmo di gustosi ingredienti. Il pane risulterà croccante fuori e morbido dentro ad ogni morso. Infine le varietà sono tante e pronte a soddisfare anche i palati più delicati ed esigenti, dal dolce al salato, fino ad arrivare alle particolari varianti vegetariane.
Fascia di prezzo: 3,95/7,95 euro
Per info: www.fancytoast.it

Madegra - Via della Moscova 50-54
Da Madrega è possibile gustare tanti diversi bocconi veloci di origine campana, frutto della volontà e della storia di quattro generazioni che ogni giorno sfornano fritti e pizze light in tante gustosissime varianti. Come la pizza a ventaglio con il manico ripieno, una vera e proprie pizza da passeggio che vi impedirà di sporcarvi, segue poi la pizza ripiena: chiusa e tagliata a spicchi per diventare food to go. Successivamente troverete la classica pizza al metro, componibile a seconda dei vostri gusti preferiti, ed i panuozzi, varianti d’asporto della pizza, essi sono infatti realizzati con il pane cotto nel forno a legna, ma preparato con lo stesso impasto della pizza. Però se questo non vi basta potrete gustare le crocchette di patate perfette anche d’asporto, oppure golosi mini burger composti da ingredienti freschi di giornata. Ma non è finita, Mandrega offre anche sfiziosi cestini croccanti con ingredienti fantasiosi e di stagione, al fianco di sacchettini di pasta ripieni e ciambelle ripiene realizzate con un impasto base per pizza e farcite con salumi, formaggi, pomodori o verdure saltate in padella. Piccole e sfiziose, sono ottime per uno spuntino veloce o un aperitivo. Ma non finisce qui, anche la lista dei dolci include molte specialità tipiche tutte da scoprire…
Fascia di prezzo 3 euro.
Per info: www.madegra.it

Pizzità - Piazza Argentina 3
Per gustosi tranci di pizza composti da prodotti regionali d’eccellenza, Pizzità vi condurrà in un vero e proprio viaggio attraverso le regioni italiane, per assaporare i sapori autentici di tutti quei prodotti locali simbolo di ogni territorio, nel rispetto delle tradizioni e dell’ambiente, senza dimenticare una ricerca costante di elevata qualità.
Fascia di prezzo: pizza margherita 18 euro al chilo
Per info: www.pizzita.it

Trieste Pizza - Corso di Porta Ticinese 67
“Trieste Pizza” è la replica di una storica bottega pescarese, di Trieste ha quindi solo il nome, ma l’origine è tutta abruzzese. Qui vengono servite pizzettine del diametro di una spanna, composte da una pasta lievitata naturalmente e cotte al forno (elettrico) in padellini di metallo.
Fascia di prezzo: da 2 a 3,60 euro
Per info: www.trieste.pizza

Alice Pizza - Piazza Gae Aulenti 1
Da Alice Pizza potrete assaporare tutti i gusti della leggerezza, frutto di una preparazione tradizionale composta da una lenta lievitazione e una ricca fantasia. Un franchising del fast food all’italiana fatto di pizze al taglio dalla base croccantina, a cui associarci infinite farciture dalle più gustose varianti. Infine per facilitare un consumo rapido, viene tagliata a quadrotti in perfetto stile street. Anche d’asporto.
Fascia di prezzo: 13,50/17 euro al chilo
Per info: www.alicepizza.it

Babek - Via del Torchio 3
Se cercate un kebab diverso, babek è posto che fa per voi, fra babek con la pecora e quello con il pollo, fanno capolino anche arancine, panelle e crocché. I punti di forza di questo locale sono l’utilizzo di carni biologiche, filiera corta, artigianalità e innovazione, nonché un’attenzione al gusto e alla salute. Inoltre è presente anche una versione vegana per accontentare tutte le esigenze dei consumatori.
Fascia di prezzo: 7,60/11,70 euro.
Per info: https://it-it.facebook.com/babeKmilano /

Antica Pizza Fritta da Zia Esterina - via Agnello 19
Esterina Sorbillo, leggendaria pizzaiola di Pizza Fritta Napoletana, rivive in una piccola bottega per continuare la tradizione e far conoscere ai palati milanesi tutto il gusto della pizza fritta, questa sorta di calzone imbottito, farcito con cicoli campani, pomodoro San Marzano, ricotta o salame napoletano. Ma per stuzzicare la curiosità c’è anche un ripieno “segreto”. Risultato leggero nonostante il fritto.
Fascia di prezzo: 3,50 euro
Per info: https://it-it.facebook.com/Antica-Pizza-Fritta-da-Esterina-Sorbillo /

A’ Vucciria - Viale Gorizia 34
Per tutti coloro che amano i prodotti tipici siciliani, in particolare quelli palermitani, nel rispetto della più antica tradizione, come arancine di riso, pane e panelle, panino con la milza, cannoli e cassatine. Curiosità? Il sabato, si chiude alle 4 del mattino.
Fascia di prezzo: da 3 a 6 euro.
Per info: a-vucciria.it

Rustell - Via Michelangelo Buonarroti 21
Per un veloce spuntino abruzzese, da Rustell troverete saporiti spiedini di carne di ovino, serviti con pane e olio, oppure dentro ad un panino. Un’alternativa? Provate la porchetta di Ariccia.
Fascia di prezzo: 5 arrosticini 5 euro, 15 a 13,50 euro.
Per info: https://www.facebook.com/arrosticinidoc/?ref=page_internal
Panini Tosti - Via Matteo Maria Boiardo 19
40 tipi di panini golosi dalle combinazioni raffinate, 150 cocktail, tost unici e tante altre gustose prelibatezze, tutto questo è Panini Tosti.
Fascia di prezzo: 4,50/6,80 euro
Per info: www.paninitostimilano.com
Insomma secondo il Corriere sono questi i 10 locali che sventolano fieri la loro bandiera dello street food in terra milanese, se non ci siete ancora stati vi invitiamo calorosamente a percorrere questo tour culinario, mentre per chi ha già avuto occasione di imbattersi in uno di loro, chiediamo se siete d’accordo dell’inserimento di ciascuno in questa prestigiosa lista o se voi avreste fatto diversamente, magari consigliandoci qualche piccolo localino ancora del tutto inesplorato.
Enjoy!

Potrebbe interessarti...
ACCOUNT CREATO
Il tuo account è stato creato e ti è stato inviato il link di attivazione all'email che hai indicato in fase di registrazione.Ricorda che per attivare il tuo account, prima di effettuare il login, devi cliccare sul link di attivazione che riceverai nella email.

