Scommettiamo sui prossimi 5 street food asiatici

Scommettiamo sui prossimi 5 street food asiatici
Classifica

Lo sappiamo, i cervelloni dello street food milanese sono sempre in funzione e alla ricerca della prossima grande novità. Sicuramente non hanno tempo di leggere i nostri consigli, però non si sa mai.

Mai pensato all’Asia? Ovvio che sì , ma magari vi è sfuggito qualcosa.

Impossibile operare una classificazione di una cucina così vasta e variegata, spesso violentata e trafugata da noi occidentali, però abbiamo pensato di suggerire i 5 piatti “da strada” più buoni tra i meno noti e rappresentativi di 5 diverse nazioni. Attenzione quindi, non ho detto iconici: ciao ciao ramen e sushi, insomma.

Pronti?



5. Thailandia
Tra le strade del mercato di Bagkok è possibile assaggiare infiniti piatti di strada, ma non dovete assolutamente farvi mancare i Sukhothai noodles, tagliatelle di riso in brodo con maiale arrostito, piselli, granella di arachide e cotenna di maiale fritta. Una delizia a prova di colesteroli espansi.



4. Vietnam
Chi è già stato da queste parti sa bene che non è una meta per "polentoni". Per recuperare le energie tra un percorso trekking e l'altro niente è meglio del Ph�? bò to Xôi: un mix di manzo, riso e altro a piacimento che si consuma preferibilmente a colazione. Una vera e propria ricarica di energia che a molti fornisce la carica per la giornata, ma potrebbe anche annientarvi la deambulazione e amplificarvi il reflusso gastrico.



3. Indonesia
Anche questo non è un paese per vecchi, o meglio è certamente un paradiso per gli sportivi: snorkling, sport acquatici e Cidomo, la corsa ai cavalli tradizionale. Come rincuorarsi, quindi, dopo tanto sudore? Con un bel Kerak Telor. Ovvero riso fritto, uova, scalogno, gamberi e cocco grattuggiato.
Nutriente, esotico, laido.



2. Giappone
Tradizione e innovazione in perfetto equilibrio. Osaka è la città che meglio incarna questo concetto e il Kushikatsu è il piatto che non dovete lascirvi sfuggire durante una visita in quella che viene definita la capitale gastronomica del paese. Parliamo di uno spiedino di carne e/o verdure fritte che metterà a dura prova, ma con totale soddisfazione, le vostre coronarie.



1. Malesia
Qui regna il pesce e abbiamo 2 pari merito, entrambi provenienti dalla costa sud occidentale, la Malacca. Uno è il Or Luak, una goduriosa omelette di ostriche, mentre il secondo è il piatto di noodle più amato dai locali: il Char Kway Teow con verdure, uova e gamberi. Che fate allora, partite per l’oriente o aspettate questi piatti a Milano?
Condividi

Potrebbe interessarti...