8 Yatai, lo street food giapponese

8 Yatai, lo street food giapponese
Speciale


Dopo il nostro viaggio in Sud America a caccia di arepas, oggi voliamo diritti in oriente e più specificatamente nella terra del sushi, il Giappone.

Anche il Giappone ovviamente ha il suo street food e i suoi venditori “ambulanti”, chiamati yatai.
Gli yatai, presenza fissa durante i molti eventi e manifestazioni in giro per il paese, difficilmente trovano però spazio nelle vie delle grandi città.

Più spesso capita che siano relegati in quartieri, come succede a Fukuoka, conosciuta per il suo distretto interamente dedicato al cibo di strada (Nakasu).

Ciò che caratterizza le pietanze è il sapore deciso, molto salato o molto dolce o la presenza dello stesso piatto in molteplici varianti di gusto.

Qui vi presentiamo 8 street food da non perdere nel vostro prossimo (o primo) viaggio in Giappone:

OKONOMIYAKI
Insomma, i pancake giapponesi.
La versione chiamata Matsuri è ripiena di bacon.
Frittatone.


WATAME
Zucchero filato chiuso in un sacchetto di plastica ricoperto di manga.
Lost in translation.


YAKI IMO
Gli yaki imo sono semplicissime patate cotte sulle braci. A rendere speciale questo street food è il truck carico di legna che lentamente percorre le strade del paese lagnando il nome del piatto.
Piagnucoloni.


IMAGAWAYAKI
Queste ciambelline ripiene di pasta di fagioli rossi, formaggio, carne, patate e curry si trovano il tutto il Giappone, ma sono conosciute con almeno 20 nomi diversi.
Trasformiste.


ONSEN TAMAGO
Il nome tamago vi sarà sicuramente familiare.
Si tratta di uova cotte lentamente in vasche di acqua termale (???) servite con dashi e salsa di soia.
Salsomaggiore.


TOMOROKOSHI
Il classico pannocchione grigliata con miso, burro e l’immancabile salsa di soia.
Si serve su stecco, come un lecca lecca.
Perverso.


TAKOYAKI
Impasto di pancake lavorato a sfera ripieno di polipo e ricoperto con maionese, zenzero e fiocchi di pesce fermentato (avete presente le farfalline sui vostri soba?)
Svolazzante.


SHIOYAKI
Pesce arrostito salato e doppiamente salato.
Si mangia come il tomorokoshi, ovvero su stecco.
Sapidissimo.



Ne conoscete altri? Raccontateci qual è il vostro street food etnico preferito!

 
Condividi

Potrebbe interessarti...